Table dressée avec décoration, fausse gousse de petites pois, bouteilles, coquillages

Alla tavola di Voltaire

Mostra in corso

Immergetevi nella raffinatezza e nel gusto delle tavole del XVIII secolo nella nuova mostra al Castello di Voltaire !

  • Dalle 10.00 alle 18.00 fino al 30 settembre 2025

    Dalle 10.00 alle 17.00 dal 1° ottobre 2025

  • Mostra inclusa nel biglietto d'ingresso al monumento

  • Pubblico generale

Presentazione

Il Centre des Monuments Nationaux presenta la mostra "Alla tavola di Voltaire" al Castello di Voltaire. Frutto della collaborazione tra la Société Voltaire, il Centre International d'Etude du XVIIIe siècle e l'associazione Voltaire à Ferney, la mostra è stata curata da Ulla Kölving (Société Voltaire), François Jacob (Centre International d'Etude du XVIIIe siècle e Université Jean Moulin-Lyon 3), Jacqueline Queneau, specialista di vasellame e curatrice della mostra, Jean-Louis Janin Daviet, scenografo, e François-Xavier Verger, amministratore del castello.

La mostra presenterà tre grandi tappe che simboleggiano l'arte della tavola nel XVIII secolo e, più in particolare, nella vita di Voltaire.

La mostra

La mostra inizierà con la prima tavola imbandita al Grand Couvert d'argent , mettendo in evidenza l 'arte della tavola e, più in particolare, il servizio alla francese.

Il percorso prosegue con l'evocazione del ruolo della tavola tra i filosofi dell'Illuminismo, dove i piaceri gustativi e intellettuali erano strettamente legati e dove fioriva l'arte della conversazione.

Infine, l'ultima tappa metterà in luce il commensale nella letteratura di questo secolo.

In dettaglio

La mostra presenta oggetti in situ, dipinti e costumi, circondati da libri sulla cucina, l'arte di intrattenere e descrizioni di ricevimenti durante il "Grand siècle" e il Secolo dei Lumi.

La mostra presenta anche illustrazioni dei pasti di Voltaire, in particolare il disegno "Déjeuné de Ferney" di Jean Huber, acquisito dal Centre des monuments nationaux nel 2023. 

Le stoviglie esposte appartengono a collezionisti appassionati, produttori di stoviglie e collezioni pubbliche, tra cui quella della città di Ferney-Voltaire.

Comitato organizzatore

Curatori scientifici : Flávio Borda d'Água, François Jacob, Ulla Kölving, Jacqueline Queneau

Scenografia : Jean-Louis Janin Daviet

Coordinatore generale : François-Xavier Verger, amministratore del castello di Voltaire a Ferney.

Partner principali : Bibliothèque de Genève - Les Délices, Associazione Voltaire à Ferney, Société Voltaire, Centro MARGE dell'Università Jean Moulin - Lyon 3 (EA 3712), Centro internazionale di studi del XVIII secolo

La mostra è concessa in prestito da istituzioni, collezionisti privati e gallerie.

Istituzioni : Hôtel Abbatial de Lunéville, Espace Muséal

Collezionisti : Jacqueline e Philippe Queneau- Irmann, Pascal Pinet, Boutique BERNARDAUD Porcelaine, Thierry Mulette, Isabelle Turquin

La mostra in immagini