Visitatori con disabilità
Scopri tutti i servizi e le offerte per i visitatori con disabilità.
L'accessibilità al castello di Voltaire
Dal 2018, grazie ai lavori di restauro del monumento, l'interno del castello è accessibile alle persone con mobilità ridotta. Sono stati installati anche dispositivi tattili e terminali interattivi per le persone con problemi di udito e vista.
L'intero team è mobilitato per migliorare continuamente la qualità della sua accoglienza e i dispositivi dedicati alle persone con disabilità.
Pianifica la tua visita
Parcheggio
- 2 parcheggi PMR a 100m dall'ingresso al livello del parcheggio personale
- 1 posto a 200m sul parcheggio municipale Château de Voltaire: l'ingresso del castello è accessibile dal parcheggio grazie ad un vialetto a pianterreno e al rivestimento adattato per il passaggio di una sedia a rotelle.
- Drop-off : l'accesso in auto fino alla griglia d'onore è possibile per le persone che hanno bisogno di essere lasciati il più vicino possibile all'ingresso (nessun parcheggio possibile).
Accesso al monumento
- Una rampa di accesso PMR permette l'accesso alla reception/negozio, all'orangerie e al castello.
- Diverse strutture consentono l'accesso parziale al parco. Gli altri vicoli del parco sono ricoperti di ghiaia, il che può complicare la deambulazione esterna per sedie e passeggini.
- Presenza di 6 gradini per raggiungere la porta d'ingresso del castello.
- Ingresso dedicato alle persone su sedia a rotelle dall'entroterra del monumento e accesso ai vari livelli tramite ascensore (con accompagnamento da parte di un membro dello staff).
Buono a sapersi
- L'entrata e l'uscita del monumento si fanno nello stesso luogo.
- L'intero monumento è accessibile alle persone con mobilità ridotta. Un ascensore situato al livello del giardino permette l'accesso al piano terra e al primo piano.
- Cani guida e di assistenza sono ammessi in tutti gli spazi.
- Corrimani sono presenti lungo tutte le scale.
- Le sedie sono disposte nelle sale del castello.
- Sedie e panche sono disposte nel parco.
- I servizi igienici a livello della biglietteria e al piano giardino sono adatti alle persone con mobilità ridotta.
- È consigliabile prevedere un accompagnamento per le persone su sedia a rotelle, in particolare al livello del parco.
Tariffe e offerte di visite
Individuali
Il diritto d'ingresso al monumento è gratuito in visita libera per le persone :
- beneficiari dell'Assegno Adulto Minorato (AAH) su presentazione di un attestato AAH di meno di 6 mesi. (Accompagnatore pagante)
- portatrici di una Carte CMI (Carte Mobilité Inclusion) menzioni «Invalidità» o «Priorità» in corso di validità (o attestato equivalente straniero) o attestato organismo (gruppi). (1 accompagnatore gratuito per persona con disabilità)
La tessera di parcheggio da sola non dà diritto alla gratuità.
Gruppi
La gratuità si applica fino a 8 persone in situazione di handicap (esclusi gli accompagnatori). La prenotazione è obbligatoria, anche per i gruppi che visitano il castello di Voltaire in visita libera. Il numero di accompagnatori può variare a seconda del tipo di disabilità e delle vostre esigenze.
- Visita libera: 20 € per gruppo di 20 persone
- Visita adattata alle vostre esigenze: 40 € per un gruppo di 20 persone
- Visita-workshop (visita tematica seguita da un tempo in laboratorio) : 60 € per gruppo di 20 persone
NB : oltre 20 persone, la tariffa è raddoppiata.
Strumenti di visita
Strumenti e dispositivi che favoriscono la comprensione e la conoscenza del monumento sono proposti alle persone con disabilità al fine di migliorare la qualità della loro visita :
- Carnet di visite del castello e del parco in caratteri grandi disponibile su richiesta alla reception.
- Dispositivi tattili lungo il percorso: Modellino tattile con legenda in braille del castello nel XVIII secolo, piano in leggero rilievo della tenuta nel XVIII secolo
Per conoscere nel dettaglio i nostri dispositivi, consulta le pagine dedicate a ciascun handicap.