Servizi per visitatori a mobilità ridotta
Buono a sapersi
Accessibilità degli ingressi e del percorso
- Parcheggio per PRM a 100 m dall'ingresso nel parcheggio del personale.
- Rampa all'ingresso della biglietteria-negozio per accedere alla proprietà.
- Pavimentazione esterna (ghiaia) non adatta alle sedie a rotelle.
- Corrimano lungo tutte le scale
- In ogni sala del percorso di visita sono presenti sedie.
- Sono ammessi cani guida o d'assistenza.
- Panchine lungo il percorso di visita (all'esterno).
Strutture e servizi
- I servizi igienici adattati sono disponibili all'esterno, di fronte alla reception del monumento, e all'interno, al piano rialzato.
Consigli
- È consigliabile fornire assistenza alle persone in sedia a rotelle, soprattutto nel parco.
- Al piano rialzato e al primo piano del monumento è presente un ascensore, al quale si può accedere con l'assistenza di un membro del personale.
La visita autoguidata
Ausili alla visita
Il castello mette a disposizione dispositivi e terminali interattivi nelle sale della visita storica: nella sala da pranzo, due tavoli interattivi permettono di scoprire l'arte di intrattenere di Voltaire e la biblioteca del filosofo. Al termine della visita, un filmato di 10 minuti intitolato "Voltaire, una parola contemporanea" presenta il filosofo sulla base di una libera interpretazione dei suoi scritti: in questa sala sono disponibili posti a sedere.
È possibile scaricare una domanda di visita : visita virtuale
Ingresso al monumento
Per singoli o gruppi fino a 8 persone: gratuito.
Ingresso gratuito per la persona disabile + 1 adulto accompagnatore, dietro presentazione di un tesserino di invalidità individuale o di un certificato di gruppo per i gruppi.
Per i gruppi di oltre 9 persone: 20 euro per l'intero gruppo fino a 20 persone.
Visite autoguidate, prenotare in anticipo
Prenotando i biglietti in anticipo, l'attesa sarà minore. I ragazzi fino a 18 anni entrano gratis.
Visite e laboratori adattati
Lasciatevi guidare! Per le persone a mobilità ridotta, il monumento offre visite guidate speciali con un interprete che vi aiuterà a scoprire il monumento al vostro ritmo lungo un percorso adattato.
Per i gruppi
Il servizio "Riservare il monumento" organizza visite guidate speciali solo su richiesta.
Date e orari da concordare,previa prenotazione per gruppi di almeno 5 persone.
40 per gruppi fino a 20 persone.
Un piccolo extra!
Potete anche consultare l'agenda generale del monumento: molte delle nostre visite e attività per il pubblico e le famiglie sono accessibili alle persone a mobilità ridotta!