Indispensabile
article | Tempo di lettura2 min
Indispensabile
article | Tempo di lettura2 min
La visita degli appartamenti della nipote e compagna di Voltaire ‒ situati nell'ala nord del castello e riportati al loro stato originale ‒ vi conquisterà senza ombra di dubbio all'interno nella «casa comoda, rustica e confortevole» del signore di Ferney !
Madame Denis, nipote e compagna del filosofo dal 1744, è il fulcro della sua vita a Ferney, dove svolge un ruolo fondamentale come padrona di casa. A lei è quindi riservato il «dentro» : arredamento, decorazione, accoglienza e comfort degli ospiti provenienti da tutta Europa.
Entrate nei suoi appartamenti e immaginate l'atmosfera di un salotto dell'epoca, dove le conversazioni si accompagnano a tazze di cioccolata calda e caffè !
Il salotto di Madame Denis è anche quello degli ospiti di Voltaire : D'Alembert, Condorcet, Madame de Genlis si accalcano a casa del filosofo per vederlo, oltre che per godersi i brani di clavicembalo suonati dalla Dame de Ferney.
© Benjamin Gavaudo / Centre des monuments nationaux
Adiacente al salotto, la camera di Madame Denis ci invita nella sua intimità e femminilità.
Seduta alla sua toeletta, di fronte allo specchio, la attende una tazza di cioccolata calda.
Il letto ad alcova, i cui tessuti sono abbinati ai mobili e ai tendaggi alle pareti, suggerisce il comfort tanto ricercato durante l'Illuminismo.
Una stufa a braci mobile conferisce a questo ambiente ancora più calore!
In fondo alla camera, nascosto dietro una doppia porta, lo stanzino con i «luoghi all'inglese», non ripristinati, le offriva comodi servizi igienici dotati di un raro sistema di scarico delle acque.
© Benjamin Gavaudo / Centre des monuments nationaux
© Benjamin Gavaudo / Centre des monuments nationaux
© Benjamin Gavaudo / Centre des monuments nationaux
© Benjamin Gavaudo / Centre des monuments nationaux
© Benjamin Gavaudo / Centre des monuments nationaux
© Benjamin Gavaudo / Centre des monuments nationaux
© Benjamin Gavaudo / Centre des monuments nationaux