Indispensabile

article | Tempo di lettura2 min

Le rappresentazioni di Voltaire

Portrait en buste de Voltaire, souriant, en marbre blanc

Entrate nella dimora del famoso scrittore e filosofo del Settecento, ma soprattutto non dimenticate di salutarlo, il signore di Ferney è ovunque nel suo castello !

Voltaire è molto amato

Le sue rappresentazioni abbondano sia da vivo che dopo la sua morte. A Ferney, nel castello da lui stesso ricostruito, si trovano sculture, dipinti, incisioni e «gadget» settecenteschi : medaglioni, busti in miniatura e svariati oggetti con cui i suoi ospiti tornavano a casa !

Tra le principali opere esposte lungo il percorso di visita, il suo ritratto ufficiale, un pastello attribuito a Maurice-Quentin de La Tour, lo raffigura a tre quarti, con un libro aperto, lo sguardo vivo e fiero. Ha 41 anni.

Scoprirete anche il "Ritratto di Voltaire (François-Marie Arouet)", busto in marmo scolpito da Jean-Antoine Houdon. Ormai anziano e malato, il filosofo morirà pochi mesi dopo la realizzazione di questo busto. Tuttavia, i suoi occhi ridenti e maliziosi, fedeli alla sua immagine di uomo onorato e adorato dai suoi contemporanei, lo rendono più che mai vivo e senza tempo.

Signore di Ferney, Voltaire vi accoglie nell'atrio del suo castello. La sua statua lo raffigura in abiti nobiliari, con una corona in testa, un libro chiuso in mano e in una posizione rilassata. Il suo sorriso beffardo vi immerge immediatamente nell'atmosfera della sua dimora, dove le conversazioni procedevano a ritmo incalzante tra i numerosi ospiti che affluivano ogni giorno per incontrarlo.

Vue intérieure de l'antichambre avec buste en marbre de Voltaire
L'antichambre présentant le « Buste de Voltaire » sculpté par François-Marie Poncet

© Benjamin Gavaudo / Centre des monuments nationaux

Voltaire in immagini

da scoprire anche